POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Honda punta a fare un passo avanti dopo aver chiuso il 2024 sul podio
La Casa giapponese vuole iniziare bene questa stagione con Iker Lecuona e Xavi Vierge
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 si preannuncia più intenso che mai, con la presenza di ben sei costruttori al via di questa annata. Per Honda il 2024 si era chiuso bene con un podio a Estoril conquistato da Iker Lecuona (Honda HRC). L’auspicio della Casa giapponese è quello di iniziare bene questa nuova stagione che presenta dei grossi cambiamenti, tra cui un nuovo fornitore per ciò che concerne le sospensioni.
IL PERCORSO: bella partenza, o ottimo finale, ma raramente entrambi…
Nelle ultime stagioni Honda ha iniziato bene l’annata o terminato bene la stagione, ma raramente è riuscita a iniziare bene e a chiudere bene la stessa stagione. Nel 2024 ha fatto dei grossi paassi avanti nel corso della stagione fino a lottare per il podio negli ultimi Round; obiettivo centrato da Lecuona al Circuito Estoril. Nei test preseason 2025, nonostante l’assenza del numero 7 per infortunio, Honda ha fatto vedere di essere ben messa per lottare costantemente in top ten e a volte per il podio. Honda riuscirà a ripetersi anche in questo 2025?
CAMBIAMENTI INVERNALI: nuove sospensioni per Honda
Nel 2022 Honda ha corso con Lecuona e Xavi Vierge e con sospensioni Showa. Piloti confermati anche per questo 2025 che però presenta il passaggio alle sospensioni Ohlins, già utilizzate nel 2020 quando la Casa giapponese è tornata nel WorldSBK come team ufficiale.
TEST INVERNALI: segnali positivi per Vierge, lavoro limitato per Lecuona
Lecuona ha saltato per infortunio il test di Jerez ed è tornato in azione a Portimao. Nella prima giornata sull’asciutto sulla pista spagnola Vierge ha realizzato il settimo tempo e il secondo nella giornata successiva sul bagnato, per poi chiudere in settima posizione la prima giornata a Portimao e in nona la giornata successiva. Lecuona ha fatto meglio di Vierge sul bagnato in Portogallo dove però il numero 97 sull’asciutto è stato più veloce del compagno di box.
COSA PENSANO I PILOTI SUL 2025? “L’obiettivo è avere la stessa performance avuta per la maggior parte della fine della scorsa stagione”
A Jerez Vierge ha detto: “Sono davvero carico in vista di questa nuova stagione. Rispetto all’anno scorso la sensazione è che il setup base della moto sia un po’ migliore. Non vedo davvero l’ora che inizi questa nuova annata e spero di lottare per le prime sei posizioni e di fare quell’ultimo step che serve per lottare costantemente per il podio”.
Lecuona a Portimao ha aggiunto: “Il primo obiettivo è essere pronti al 100%, mentalmente e fisicamente. Onestamente il primo obiettivo è avere la stessa performance avuta per la maggior parte della fine della scorsa stagione; in ogni gara abbiamo fatto dei miglioramenti. Alla fine siamo saliti sul podio. Voglio essere l’ultimo del primo gruppo come l’anno scorso”.
IL TEAM SULLA STAGIONE CHE STA PER PARTIRE: “Se riusciremo a continuare a fare miglioramenti, andrà tutto bene”
Ottimismo anche nelle parole del Team Manager José Escamez: “Sono fiducioso sulla nostra capacità di riuscire a fare dei miglioramenti come avvenuto da metà stagione 2024. Ovviamente penso che non sarà semplice dato che le altre Case andranno davvero forte come hanno già dimostrato. Al momento sono ottimista e fiducioso. L’obiettivo è sempre quello di vincere anche se non è affatto facile. Se riusciremo a continuare a fare miglioramenti, andrà tutto bene”.
Nel video di presentazione del team in vista della stagione 2025, Escamez ha detto anche che vi sarà un rapporto più stretto tra Honda Europe e il test team della Casa giapponese. “Da quando questo progetto ha preso il via, abbiamo una base logistica in Europa. Quest’anno incrementeremo questa collaborazione con Honda Europe che sarà più coinvolta nel nostro test team e nello sviluppo della moto. Stiamo mettendo in campo un impegno maggiore con l’obiettivo di velocizzare il nostro lavoro e il modo in cui raggiungiamo i nostri obiettivi”.
POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Segui i progressi di Honda nel corso del 2025 con il WorldSBK VideoPass!